RUSSIA: Krasnoyarsk-26, la città segreta progettata per l’apocalisse

RUSSIA: Krasnoyarsk-26, la città segreta progettata per l’apocalisse

In attesa del conflitto globale, a Krasnoyarsk-26 non si viveva affatto male per gli standard di vita dell’Unione Sovietica.

In cambio lo stato comunista imponeva la più assoluta segretezza su quanto accadeva in città

Zheleznogorsk è una cittadina della Russia orientale, affacciata sul fiume Yenisei.

Si chiama così solo dal 1992, nonostante la sua costruzione sia avvenuta nel 1950, quando la zona su cui sorge non era nient’altro che un territorio desolato al confine della foresta siberiana.

Per oltre 40 anni, fino alla disintegrazione dell’impero sovietico, quasi nessuno è stato al corrente della sua esistenza.

Eppure la città era popolata da centinaia di ingegnerifisici e soldati che chiamavano il posto in cui vivevano con il nome in codice di Krasnoyarsk-26.

Sotto la bandiera rossa dell’Urss issata nella inospitale Siberia, centomila fantasmi hanno vissuto e lavorato ogni giorno in una città altrettanto fantasma, non segnata sulle carte geografiche, difficile da raggiungere e mantenuta appositamente isolata dal mondo. Krasnoyarsk-26 era una delle città segrete dell’Unione Sovietica.

Una delle meraviglie moderne dell’ingegneria militare, il complesso nucleare segreto più grande del mondo. Pochi palazzi residenziali costruiti attorno a tre reattori per la produzione di plutonio per le armi atomiche che avrebbero dovuto servire ai russi per vincere la Terza guerra mondiale contro gli Stati Uniti.

Per decenni, in silenzio, la città si è preparata all’apocalisse.

Continue esercitazioni, esperimenti e test venivano condotti in strutture sotterranee multilivello con oltre 3500 stanze o in gallerie scavate a 200 metri di profondità all’interno di una montagna.

Tutti dovevano essere pronti a tutto, anche ad un attacco a sorpresa.

Ecco perché gli impianti dei reattori erano progettati non solo per resistere ad un bombardamento nucleare, ma anche per reagire continuando a produrre plutonio per gli armamenti.

Ma in attesa del conflitto globale, a Krasnoyarsk-26 non si viveva affatto male per gli standard di vita dell’Unione Sovietica.

Chi lavorava agli impianti nucleari era ottimamente pagato e poteva godere di molti privilegi sociali per sé e per la propria famiglia.

In cambio lo stato comunista imponeva la più assoluta segretezza su quanto accadeva in città.

Gli spostamenti degli abitanti erano scoraggiati dalle autorità locali, per entrare o uscire dai confini di quel lembo di Siberia ci voleva un pass speciale.

Anche le comunicazioni con il resto del paese erano difficoltose ed avvenivano per lo più per corrispondenza.

Le lettere dei familiari dei lavoratori della città segreta, inviate da Mosca o da San Pietroburgo, dovevano essere indirizzate ad una casella postale chiamata appunto “Krasnoyarsk-26”.

Nessuna riservatezza, ogni riga era passata al setaccio dagli agenti del KGB.

Molto più agevole era invece l’interconnessione con le altre città segrete russe come Chelyabinsk-65 o Tomsk-7, con cui venivano scambiati minerali ad altri materiali utili per scopi bellici.

Nella più rigida disciplina militare, tutto a Krasnoyarsk-26 è rimasto uguale per oltre quarant’anni.

La vita dei figli dei soldati e dei fisici nucleari si svolgeva su strade desolate al di sopra dei labirinti sotterranei, in cui costantemente in allarme lavoravano i loro padri. In attesa della resa dei conti finale.

Quella che non è mai arrivata.

Nel 1992 il presidente russo Boris Eltsin ha finalmente riconosciuto con un decreto l’esistenza delle città segrete.

Krasnoyarsk-26 è apparsa per la prima volta sulle cartine geografiche ufficiali con il nome storico di Zheleznogorsk e nulla è più stato uguale.

Chiunque ora può entrare ed uscire ma nella ex città segreta non ci vengono molti turisti perché c’è poco da vedere.

Due dei tre reattori sono stati spenti, alcune attività belliche riconvertite.

Rimangono però i segni indelebili della catastrofe ecologica che l’attività della misteriosa Krasnoyarsk-26 ha procurato nella regione siberiana: 3000 tonnellate di scorie radioattive accumulate, materiale pericolosissimo che nessuno a Mosca ha ancora deciso come smaltire.

È il prezzo da pagare per aver progettato la fine del mondo.

Associazione a delinquere: art. 416 bis applicabile alle banche

 

ASSOCIAZIONE A DELINQUERE. ANCHE PER LE BANCHE.

Recita l’art. 1 della L. n. 17/1982 (legge Anselmi): «Si considerano associazioni segrete, come tali vietate dall’articolo 18 della Costituzione, quelle che, anche all’interno di associazioni palesi, occultando la loro esistenza ovvero tenendo segrete congiuntamente finalità e attività sociali ovvero rendendo sconosciuti, in tutto od in parte ed anche reciprocamente, i soci, svolgono attività diretta ad interferire sull’esercizio delle funzioni di organi costituzionali, di amministrazioni pubbliche, anche ad ordinamento autonomo, di enti pubblici anche economici, nonché di servizi pubblici essenziali di interesse nazionale».

Recita l’art. 416-bis del cp: «L’associazione è di tipo mafioso quando coloro che ne fanno parte si avvalgono della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva per commettere delitti, per acquisire in modo diretto o indiretto la gestione o comunque il controllo di attività economiche, di concessioni, di autorizzazioni, appalti e servizi pubblici o per realizzare profitti o vantaggi ingiusti per sé o per altri». (altro…)

Disastri ambientali: come ci hanno sempre ingannato da Čhernobyl a Bhopal

DISASTRI AMBIENTALI.

In tempi di Rutenio-106 che viaggia per l’aria che respiriamo senza che nessuno ci dica da dove arriva e cosa potrebbe realmente causare, la diffidenza è obbligo. Noi cerchiamo almeno di aiutare la memoria.
I disastri ambientali più gravi di cui abbiamo conoscenza. A scoprire che l’incidente nucleare di Chernobyl, non è stato forse il più grave disastro ambientale di diretta responsabilità umana nella storia. A Bhopal, in India, nel 1984, morirono in un colpo quindicimila esseri umani.
Come Hiroschima o Nagasaki.

Attenzioni su dispersioni nucleari misteriose, imposte dall’attualità.
Ci dicono che quelle 1000 quantità in più di Rutenio-106, figlio di lavorazioni nucleari, non sarebbe pericoloso per l’uomo. Noi facciamo finta di crederci, ma torniamo a prestare più attenzione al problema sicurezza e ambiente.
Il disastro di Černobyl’ è stato il più grave incidente in una centrale nucleare. Uno dei due incidenti classificati come catastrofici con il livello 7, indice di gravità come per i terremoti, il massimo, insieme all’incidente nella centrale di Fukushima in Giappone. (altro…)

n/a