Fly me to the moon

Come gli avvoltoi che si aggirano attorno alla preda nell’attesa di vederla morire, alla notizia della morte di Neil Armstrong sul web è tristemente ricominciato il tam tam di ogni sorta di complotto lunare.

Secondo queste tesi, demolite scientificamente nel corso degli anni, l’allunaggio del 20 luglio 1969 fu una bufala costruita ad hoc negli studi cinematografici sotto la regia addirittura di Stanley Kubrick, per varie motivazioni: coprire gli insuccessi della Nasa che già all’epoca godeva di budget di miliardi di dollari, attribuire il primato agli Stati Uniti nel periodo peggiore della Guerra Fredda.

Difficile comprendere il disfattismo insito nel genere umano, specie quando si tratta di opinioni contro fatti inopinabili.

Sarebbe bello per una volta riuscire unanimemente a guardare la luna: Neil Armstrong, e con lui tutte le persone che lavorarono per la riuscita di quell’impresa sensazionale, ha contribuito in modo inequivocabile all’avvio di una nuova era per tutta l’umanità.

Magari tra qualche anno inizieranno i viaggi turistici nello spazio, probabilmente tra centinaia di anni saremo ancora sulla nostra Terra a sognarli senza essere ancora riusciti a realizzarli.

In ogni caso, il vero valore che ci è stato regalato in quel lontano giorno di luglio è la speranza dell’ignoto: fino a che gli uomini potranno immaginare di superare i propri limiti e realizzare scoperte innovative per la propria vita, il loro spirito non morirà mai.

Esattamente come lo spirito di Neil Armstrong resterà sempre nei ricordi e nei sogni di chi lo ha visto alla tv o di chi l’ha studiato su un libro di scuola.

Questa notte ho guardato la luna. Forse un giorno mia figlia potrà vederla più da vicino.

“Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità”.

Lascia un commento

6 Risposte a “Fly me to the moon”

  1. la nostra società – ha proseguito – Vi sono forti opinioni dalle due parti della questione. Ma penso sia un importante passo avanti per il nostro Paese”.

  2. Just want to say your article is as astounding. The clearness in your post is simply great and i
    can assume you are an expert on this subject. Well with your permission
    let me to grab your RSS feed to keep updated with forthcoming post.
    Thanks a million and please continue the gratifying work.

  3. Un paio di volte a Fermina (così si chiama il personaggio della legnosissima Mezzogiorno) viene chiesto cosa ne pensasse di quell’uomo strano. “Florentino non è un uomo” dice ” è un’ombra”.

  4. una versione a fumetti, una nuova interpretazione dell’originale, anch’essa gradita all’autore (noto per essere un appassionato lettore di letteratura disegnata, fin dai tempi di Buck Rogers), realizzata da Tim Hamilton . Potete saperne di più leggendo l’articolo qui di seguito, nel quale troverete anche alcune tavole in anteprima. Per acquistare il libro potete fare click sulla copertina qui accanto, a sinistra.”Reimagining ‘Fahrenheit 451’ As A Graphic Novel. When Ray Bradbury was 15 years old, he saw images of books being burned in Hitler’s Germany. “It killed my heart and killed my soul,” he says, “and the memory of Hitler burning the books caused me to sit down and write Fahrenheit 451.” Bradbury’s novel imagines a future where firemen don’t put out fires but, rather, set them in order to destroy books. It is the story of one fireman, Montag, who meets a strange young girl named Clarisse and …” Full article: click here .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

n/a